Piazza Girolamo Savonarola, 2 FIRENZE FI

Phone

+39  347 1835061

Benvenuti al Fotoclub Firenze

sempre alla ricerca di nuove emozioni

Hai dimenticato la password e/o l’username?

Il Tuo Punto di Riferimento per la Fotografia

Contest interno tra i Soci

Maramures - Foto di Massimo Castellani

News dal Fotoclub              

Lunedì 5 Maggio La sede è chiusa
Powered by CuteNews
25 APRILE 2025
Il 25 aprile 2025 ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione dell’Italia dagli invasori, il FotoclubFirenze ha presentato una proiezione nei locali della Casa del Popolo di San Francesco di Pelago a Pontassieve, con grandissimo successo di pubblico e discussioni seguite alla proiezione, con la presenza dei sindaci di Pontassieve e di Pelago.
I soci Roberto Bellesi, Massimo Castellani e Pompeo Damato, protagonisti del viaggio, hanno raccontato la visita che hanno fatto nel luogo ove fu ucciso Che Guevara; grande rivoluzionario che aveva combattuto con Fidel Castro.
Il titolo della serata era:

“Nel 50° anniversario della morte di Ernesto Che Guevara siamo stati sul luogo dell’assassinio”.

La morte di Che Guevara, avvenuta il 9 ottobre 1967 a La Higuera, Bolivia, è circondata da un alone di mistero e simbolismo.
Catturato due giorni prima, il Che fu giustiziato sommariamente, un atto che molti interpretano come un tentativo di spegnere la sua influenza rivoluzionaria.
Si dice che la sua figura, però, non è stata cancellata. Al contrario, la sua morte ha cementato il suo status di icona globale, simbolo di lotta per la giustizia e la libertà, e sinonimo di ribellione al potere.
Visitare La Higuera, il luogo della morte di Che Guevara, è un'esperienza carica di emozioni e significato storico.
Il piccolo villaggio, immerso nelle montagne boliviane, conserva un'atmosfera quasi sospesa nel tempo, con pochi edifici e una piazza dominata da una statua del Che. Il paesaggio circostante è suggestivo, ma il villaggio stesso offre poco in termini di infrastrutture turistiche.
Molti viaggiatori descrivono il luogo come remoto e difficile da raggiungere, con strade sterrate che mettono alla prova la tenacia dei visitatori.
Tuttavia, la visita alla scuola dove Guevara trascorse le sue ultime ore e al museo con dediche da tutto il mondo è stata per noi un’esperienza toccante.
È un viaggio che richiede determinazione, ma che può lasciare un'impressione indelebile.
Count of comments: 0
Posted on 27 Apr 2025 by sbianchi
Powered by CuteNews

© Fotoclub Firenze 2025